Ecco un nuovo consiglio di lettura: "NON BASTA DIVENTARE GRANDI PER ESSERE ADULTI" di Emily Mignanelli
Il libro ci aiuta a capire che "Adulto" è colui o colei che ha preso in carico il/la bambino/a che è stato e ne è diventato/a il "Padre e la Madre".

Di seguito, alcuni scatti della formazione da me erogata alle/agli insegnanti degli istituti scolastici marsicani aderenti al
Progetto S.P.A.C.E. (Studenti Pendolari Acquisiscono Competenze Educative) sulle tematiche della comunicazione efficace e sulla prevenzione della dispersione scolastica; gli incontri informativi e formativi hanno avuto l'obiettivo di agevolare i docenti a conoscere e potenziare le principali strategie comunicative utili per promuovere il benessere relazionale a scuola per favorire il processo di apprendimento didattico.

Di seguito le immagini del workshop "Mantenere il focus in EFT" con il trainer certificato ICEEFT George Faller

La prospettiva dell'attaccamento alla base del modello EFT, consente di leggere il disagio di coppia che si manifesta con cicli comunicativi distruttivi (es. attacco-fuga) come un modo disfunzionale per ricercare la connessione interrotta tar i partner.

La terapia di coppia ha come obiettivo quello di portare i partner a prendere consapevolezza di questo ciclo comunicativo, delle intenzioni alla base, dei suoi effetti (la disconnessione) e lavora per ricreare un attaccamento sicuro nella coppia